Il primo BIP, dal titolo “Intercomprehension for Language for Specific Purposes”, si è svolto nei locali del Centro Linguistico di Ateneo dal 27 giugno all’1 luglio durante il quale 25 studenti e studentesse, provenienti da Francia, Portogallo, Romania, Spagna e Italia, dopo una formazione online nelle settimane precedenti, hanno consolidato le loro conoscenze applicando le tecniche e i principi dell'intercomprensione nei contesti Language for Specific Purposes (LSP).
L'intercomprensione è la capacità di comprendersi parlando ognuno la propria lingua: un approccio comunicativo in cui diverse lingue appartenenti alla stessa famiglia linguistica vengono studiate/utilizzate in parallelo.
Il BIP è stato organizzato dalla prof.ssa Elisa Corino - referente del work package sull’intercomprensione - attraverso lezioni frontali e lavori di gruppo.
Vuoi sapere di più sull’intercomprensione? Segui i canali UNITA e accedi al corso.
Il secondo BIP organizzato da UNITA e da un gruppo di lavoro coordinato dal prof. Marcello Baricco, si è tenuto dall’11 al 15 luglio al Campus Einaudi. Gli studenti hanno partecipato a una formazione sulle energie rinnovabili e sugli aspetti sociali ed economici legati allo sviluppo delle comunità energetiche (solare-fotovoltaico, idroelettrico, geotermico, eolico, biomasse).
L’iniziativa del BIP dal titolo “Renewable Energy for the mountain territories” ha visto tra gli ospiti più attesi il climatologo Luca Mercalli, che martedì 12 luglio a Oulx ha incontrato studenti e docenti.

Incontro con il climatologo Luca Mercalli a Oulx - credits Marcello Baricco UNITO
I partecipanti, tra momenti di lezione in aula e visite guidate a realtà montane del Piemonte, hanno elaborato un progetto per l’applicazione delle energie rinnovabili in territori montani.
Vuoi partecipare a un BIP?
Fino al 2 settembre 2022 alle ore 12.00 è possibile candidarsi al bando UNITA Erasmus Blended Intensive Programmes Call 2021 per studenti e studentesse di UniTo. Il bando è rivolto a tutti gli studenti e le studentesse che desiderano svolgere un periodo di mobilità internazionale mista (mobilità fisica breve e virtuale).
Qui le nuove destinazioni!