UNITA joins EUSAF, the European Union Student Ambassador Forum

UNITA   09 of october of 2024

From September 12 to 14, a UniTO student participated as a UNITA alliance ambassador at the first EUSAF event at the SGH School of Economics in Warsaw.

Img:

EUSAF è un’iniziativa che ricade nell’ambito del progetto EUC Voices ed è coordinato dalla SGH Warsaw School of Economics e dall’Erasmus Student Network.

L’iniziativa mira a promuovere l'impegno, l'identità e il senso di appartenenza degli studenti all'interno delle Alleanze europee e tra di esse, nonché a fornire input e raccomandazioni alle Alleanze e alle altre parti interessate.

EUSAF è composto da uno studente rappresentante, chiamato “Ambasciatore”, selezionato da ognuna delle Alleanza europee partecipanti. Gli “Ambasciatori” si incontrano annualmente  in presenza e due volte all’anno online. Gli eventi in presenza sono organizzati da SGH in collaborazione con l’Erasmus Student Network.

Oltre 40 giovani rappresentanti di diverse alleanze europee si sono riuniti a Varsavia dal 12 al 14 settembre 2024 in occasione dell’EUSAF, per condividere le loro esperienze, scambiare idee sullo stato presente e futuro dell’educazione superiore in Europa ed esplorare modalità per lavorare insieme. 

Fatima Mangouchi, studentessa dell’Università di Torino che ha rappresentato UNITA a EUSAF racconta come durante l'evento sia emerso con forza un elemento importante: nonostante ogni alleanza abbia attività e focus diversi, tutte condividono l'obiettivo principale di rafforzare l'interazione e gli scambi tra gli Atenei, servendosi di strumenti comuni come il networking e la comunicazione quali elementi chiave della propria strategia.

L'evento ha rappresentato una grande opportunità per incontrare persone di diversa provenienza, tutte impegnate a migliorare il panorama educativo europeo. Sebbene ogni “ambasciatore” rappresentasse la propria alleanza, c'era una visione condivisa di rafforzare la collaborazione in tutta Europa e di creare maggiori opportunità per le generazioni future.

Alla fine, è emersa l’importanza della cooperazione come strumento per avere un impatto duraturo non solo sulle università, ma sull'Europa nel suo complesso.

Un rapporto completo che riflette i risultati delle attività e delle discussioni sarà disponibile da dicembre 2024.

Guarda il video di Fatima su Instagram di UNITA Universitas montium.